Visualizzazione di 10 risultati
Abraham Silberschatz – Peter Baer Galvin – Greg Gagne Sistemi operativi Concetti ed esempi • 10/Ed. • con MyLab e eText
Il libro fornisce una solida base teorica per la comprensione dei sistemi operativi – da quelli mobili ai multicore –, spiegando i concetti fondamentali e discutendone le implementazioni attuali senza concentrarsi su un particolare sistema operativo o hardware.
Nella decima edizione di questo classico testo sui sistemi operativi gli Autori hanno profuso un grande impegno nel mantenere i contenuti del libro al passo con un’evoluzione tecnologica che è diventata molto rapida: il testo presenta infatti numerosi cambiamenti e ammodernamenti rispetto alla precedente edizione.
In particolare è stata ampliata la trattazione delle tematiche relative ai sistemi per dispositivi mobili e alla virtualizzazione (con un capitolo che comprende anche i container applicativi), sono stati approfonditi vari aspetti legati alle architetture multicore ed è stata data una giusta enfasi alle memorie di massa non volatili. un nuovo capitolo dedicato a Windows 10 e l’aggiornamento del capitolo dedicato a Linux costituiscono due esempi molto utili e dettagliati, e permettono al lettore di capire a fondo come i princìpi generali illustrati nel testo si applichino nei sistemi moderni.
Come nell’edizione precedente, la traduzione italiana cerca di impiegare una terminologia moderna e coerente con quella normalmente utilizzata nella pratica professionale dell’informatica.
Autori
Abraham Silberschatz è titolare della cattedra Sidney J. Weinberg e direttore del Dipartimento di Informatica dell’Università di Yale.
Peter Baer Galvin, manager informatico e autore di articoli per numerose riviste, tiene conferenze e seminari in tutto il mondo sui temi della gestione, sicurezza e prestazioni dei sistemi.
Greg Gagne insegna Informatica al Westminster College.
Pearson MyLab
Il codice di registrazione presente sulla copertina del libro consente l’accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma web-based che consente l’accesso all’edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata e inserire segnalibri, anche su tablet e smartphone. Le risorse multimediali disponibili in piattaforma sono costruite per rispondere a un preciso obiettivo formativo e sono organizzate attorno all’indice del manuale.
Andrew S. Tanenbaum – David J. Wetherall Reti di calcolatori 5/Ed. • con MyLab.
La più classica e apprezzata introduzione al mondo delle reti, che tratta le tecnologie chiave nel mondo delle telecomunicazioni. Questo testo, considerato la “bibbia del networking” descrive ampiamente e con chiarezza esemplare sia i fondamenti delle reti, con aggiornamenti su gigabit Ethernet, MPLS e le reti peer-to-peer, sia le tecnologie (reti cellulari e reti wireless 802.11 e 802.16), e si conferma come la più completa guida di riferimento per studenti e professionisti del settore.
Autori
Andrew S. Tanenbaum è Professore emerito di Informatica presso la Vrije University di Amsterdam. È meglio conosciuto come autore di MINIX, un sistema operativo libero simile a Unix per scopi didattici, e per i suoi libri di testo di informatica, considerati come testi standard nel campo. Dal 2004 ha gestito Electoral-vote.com, un sito web dedicato all’analisi dei dati elettorali nelle elezioni federali negli Stati Uniti.
David Wetherall è Professore presso il Dipartimento di informatica e ingegneria dell’Università di Washington. Ha diretto l’ex laboratorio di ricerca di Intel su informatica onnipresente dal 2006 al 2009. La ricerca di Wetherall si concentra ampiamente su Internet e sistemi di rete, inclusi il wireless e il mobile computing, e la privacy e la sicurezza. Mescola progetti di cielo blu con collaborazioni industriali ed è noto per la ricerca pioneristica su reti programmabili, mappatura Internet e negazione del servizio.
Pearson MyLab
La piattaforma MyLab – accessibile per diciotto mesi – consente l’accesso all’edizione digitale del libro, arricchita da funzionalità che permettono di personalizzame la fruizione, attivare la lettura anche digitalizzata e inserire segnalibri anche su tablet e smartphone. Le risorse multimediali sono costruite per rispondere a un preciso obiettivo formativo e sono organizzate attorno all’indice del manuale.
Tra i materiali integrativi e multimediali di questo manuale sono disponibili:
- Video Slide;
- Networking Labs;
- Instructor Solution Manual.
- https://www.pearson.it/opera/pearson/0-6632-reti_di_calcolatori?iesError=login_required&iesErrorDescription=Login+required#indice_opera
Charles S. Carver,Michael F. Scheier,Marina Giampietro , Psicologia della personalità. Prospettive teoriche, strumenti e contesti applicativi. Ediz. Mylab. Con Contenuto digitale per accesso on line.
Ferruccio Poli , Biologia farmaceutica. Biologia vegetale, botanica farmaceutica, fitochimica. Ediz. Mylab. Con aggiornamento online.
Jim Blythe – Elena Cedrola – Jane Martin Fondamenti di marketing 6/Ed. • Con MyLab
Un testo di marketing appositamente pensato per chi si accosta per la prima volta a questa disciplina, che intende soddisfare i bisogni informativi e formativi degli studenti e di un chiunque desideri impadronirsi rapidamente dei fondamenti di questa materia.
Le peculiarità dell’edizione italiana attengono, oltre ai necessari adattamenti apportati nel corso della trattazione dei singoli argomenti, all’inserimento di alcuni temi non approfonditi nel testo in lingua inglese (ne sono un esempio tematiche e strumenti legati all’internazionalizzazione, i social network e i nuovi media di comunicazione, il customer relationship marketing), nonché alla realizzazione di casi originali, caratterizzati da un maggior dettaglio e, in alcune situazioni, da una migliore aderenza al mondo imprenditoriale italiano, in gran parte composto da piccole e medie imprese.
Jim Blythe è professore di marketing alla Westminster University; negli anni ha insegnato in numerose università del Regno Unito, in Francia, Germania, Giappone e Zambia. È stato inoltre sales manager e consulente marketing.
Elena Cedrola è professore di Management, Marketing e Marketing Internazionale presso l’Università degli Studi di Macerata. Docente incaricato per il corso di Marketing Internazionale presso l’Università Cattolica di Milano. Ph.D in Marketing, è direttore del Master in Marketing e Direzione Aziendale dell’Università di Macerata. Ricopre inoltre incarichi nell’ambito del Master in Economia e Gestione degli Scambi internazionali, Master in Banca Mutualità e Sviluppo, Master in Credit Risk Management dell’Università Cattolica di Milano. E’ co-editor in chief della collana Palgrave Studies in Practice: Global Fashion Brand Management.
Jane Martin insegna all’Università di Chester; in precedenza ha insegnato in altri atenei del Regno Unito e della Cina, e ha lavorato nel settore del marketing business-to-business.
Il codice di registrazione presente sulla copertina del libro consente l’accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma web-based che consente l’accesso all’edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata e inserire segnalibri, anche su tablet e smartphone. Le risorse multimediali disponibili in piattaforma sono costruite per rispondere a un preciso obiettivo formativo e sono organizzate attorno all’indice del manuale.
In particolare, nella piattaforma MyLab di questo libro trovate:
- Quiz di autovalutazione: un ricco apparato esercitativo interattivo, suddiviso per capitoli.
- Video: i Video Case di apertura capitolo e i video legati ai vari Casi di Studio di fine capitolo
Nella sezione “Risorse docente” è disponibile una raccolta di slide in italiano, con le immagini e le tabelle riportate nel manuale.
Knut Sydsæter – Peter Hammond – Arne Strøm Metodi matematici per l’analisi economica e finanziaria Con Pearson eText + MyMathLab Italiano
Il testo fornisce un’efficace ed esauriente introduzione agli strumenti matematici necessari per consolidare la formazione metodologica di uno studente che affronti un corso di laurea a indirizzo economico, socio-economico, politico-economico o economico-giuridico. L’indice del corso copre con rigore e gradualità l’intero spettro delle basi dell’algebra e del calcolo, ma non manca di soffermarsi sulle tecniche e sulle argomentazioni di maggiore interesse in ambito economico, avvalendosi a questo scopo di un ricco e variegato apparato esemplificativo che da ritmo e struttura all’intera opera.
Knut Sydsæter (1937-2012) ha insegnato matematica dal 1965 al Dipartimento di Matematica dell’Università di Oslo, dove è poi stato Professore Emerito sino alla sua morte.
Peter Hammond è attualmente Professore di Economia all’Università di Warwick, dove è approdato nel 2007 come Professore Emerito della Stanford University.
Arne Strøm è Professore al Dipartimento di Matematica dell’Università di Oslo, dove ha accumulato un’ampia e articolata esperienza nell’insegnamento della matematica.
L’edizione italiana è curata dal professor Davide La Torre, che si divide attualmente, nella sua attività di ricerca e docenza, tra l’Università degli Studi di Milano e la Khalifa University di Abu Dhabi.
Il codice di registrazione presente sulla copertina del libro consente l’accesso per 18 mesi a MyMathLab, il laboratorio interattivo per l’apprendimento della matematica: un robusto piano di studi (circa 1000 tipologie di esercizi) su cui esercitarsi illimitatamente con l’assistenza di sussidi didattici attivi e di un sistema di tutoring personalizzato.L’intera attività didattica è articolata attorno al Pearson eText, l’edizione digitale del manuale, arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la lettura, evidenziare il testo, inserire segnalibri e annotazioni, studiare e condividere note anche su tablet con l’app Pearson eText Global (sistema iOS: iTunes; sistema android: Google Play).
Inoltre, nelle risorse per lo studente associate al libro:
• Un set di esercizi integrativi per il recupero dei prerequisiti di matematica elementare e il ripasso di ciascun paragrafo del libro di testo.
• Le risposte agli esercizi dei primi otto capitoli del libro di testo.
Michael T. Madigan . . . , Brock biologia dei microrganismi. Microbiologia generale, ambientale e industriale quattordicesima edizione.
In questa edizione, i capitoli sono stati riorganizzati per rendere la discussione più unificata. L’impatto visivo è altrettanto affascinante. In qualità di autore di uno dei massimi esperti mondiali di ecologia microbica, Dave Stahl ha fornito una nuova ed entusiasmante visione dell’argomento, rendendo affascinante il primo capitolo del libro di microbiologia. L’ambientazione del libro di simbiosi è pensata per rendere la lettura semplice e soddisfacente, per lasciare lo spazio necessario agli strumenti didattici, e per permettere agli autori di esprimersi al meglio, soprattutto attraverso nuovi layout grafici. Infatti, con il supporto del testo, è possibile trovare illustrazioni, soprattutto illustrazioni accurate ed efficaci, che possono completare e integrare centinaia di foto nel libro, molte delle quali sono nuove aggiunte a questa edizione.La 14a edizione del progetto Pearson prevede la creazione di un unico volume, invece della creazione di 3 volumi separati della versione precedente, al fine di migliorare la fruibilità del corso.
Paul J. Deitel – Harvey M. Deitel Programmare in Java 11/Ed. • con MyLab
In questa nuova edizione, il lettore potrà trovare, in un unico volume, tutti gli argomenti trattati con lo scopo di rendere l’opera un riferimento per i primi corsi di programmazione universitaria e per il professionista che vuole imparare Java come primo linguaggio di programmazione generico. Java è un linguaggio utilizzato in vari atenei e nel mondo professionale. Il libro di Deitel è dotato di un’impostazione completamente object-oriented che, unita alla presenza di numerosi esercizi e problemi che seguono uno sviluppo incrementale, favorisce il progressivo apprendimento da parte dello studente.
Autori
Harvey M. Deitel vanta oltre 45 anni di esperienza nel settore dell’informatica: laureato al MIT (dove ha partecipato a progetti di ricerca pionieristici sulla memoria virtuale di sistemi quali OS/360, TSS/360 e Multics), ha insegnato per oltre vent’anni alla Boston University dirigendo il Dipartimento di Computer Science. È presidente della Deitel & Associates e autore di decine di libri sui vari argomenti dell’informatica.
Paul J. Deitel, direttore generale della Deitel & Associates, ha tenuto numerosi corsi di informatica sia in ambito universitario sia per importanti aziende multinazionali, istituti governativi e strutture militari.
Pearson MyLab
Il codice di registrazione presente sulla copertina del libro consente l’accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma web-based che consente l’accesso all’edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata e inserire segnalibri, anche su tablet e smartphone. Le risorse multimediali disponibili in piattaforma sono costruite per rispondere a un preciso obiettivo formativo e sono organizzate attorno all’indice del manuale.