Descrizione
Data di pubblicazione 1976
Numero di Pagine 501
€ 24,00 € 22,80
1 disponibili
Peso | 0.760 kg |
---|---|
Dimensioni | 24 × 17 × 3 cm |
Il Volume è una nuova edizione aggiornata utilissima per l’esame di diritto romano. Si tratta di un validissimo testo di parte speciale che analizza la specifica tematica.
https://legacyshop.wki.it/documenti/00094812_ind.pdf?download=true
Il volume contiene una trattazione generale del diritto internazionale in una prospettiva sistemica e alla luce dei problemi globali attuali. Vengono definiti anzitutto la comunità internazionale e gli attori, statali e non-statali, che la compongono, dando particolare rilievo al «sistema degli Stati», da un lato, e ai «valori comuni dell’umanità», dall’altro.
Viene quindi analizzata la divisione giuridica del mondo in spazi, e i problemi che si pongono nell’allocazione della giurisdizione tra i vari Stati, passando poi all’esame dei valori perseguiti dalle norme internazionali, in particolare quattro: ordine interstatale, persona umana, economia sostenibile, sicurezza globale.
Nell’ambito di ciascun valore vengono analizzate le principali norme internazionali esistenti. Infine il volume si occupa della responsabilità internazionale, sia dello Stato, sia delle organizzazioni internazionali, sia dell’individuo, e della giurisdizione internazionale, nonché del ruolo della diplomazia nel mantenimento della pace e dell’ordine internazionale.
Nei sei anni trascorsi dalla data della III edizione numerose e significative sono state le novità legislative che hanno interessato la nostra disciplina.
A parte l’entrata in vigore il 1° dicembre 2009 del Trattato di Lisbona, che ha modificato il Trattato sull’Unione Europea e il Trattato istitutivo della Comunità Europea, lo scenario nazionale si è nel frattempo arricchito di due importanti provvedimenti: il Regolamento di attuazione del Codice della proprietà industriale, entrato in vigore il 10 marzo 2010, e il d.lgs. 13 agosto 2010, recante modifiche al suddetto codice, contenute in ben 130 articoli. Provvedimenti di cui si è già dato conto nell’Appendice di aggiornamento distribuita dall’editore nel 2010, ma di cui ci si è ovviamente dovuti occupare (insieme ad altre novità successivamente intervenute) anche in questa nuova edizione. La vera novità rispetto alle edizioni precedenti è qui rappresentata dall’introduzione – in una trattazione che per il resto conserva le sue originali e collaudate caratteristiche – di inserti fuori testo, contenenti da un lato notizie utili circa le vicende legislative che hanno preceduto talune delle più significative norme ora vigenti, dall’altro rapide escursioni su temi di attualità considerati meritevoli di essere portati all’attenzione del lettore.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.