Descrizione
Anno edizione: 2021
In commercio dal: 22 marzo 2021
Pagine: 768 p.
Editore: Edizioni Giuridiche Simone
Edizione: 3
€ 36,00 € 34,20
Questo manuale si rivolge a coloro che intendono sostenere le prove per l’accesso ai Corsi di specializzazione per le attività di sostegno nella scuola dell’infanzia e primaria e offre un’ampia ed esaustiva trattazione di tutti gli argomenti oggetto delle prove selettive e un’ampia gamma di test.
Questa nuova edizione, allo scopo di offrire uno strumento sempre più utile per affrontare le prove, approfondisce alcuni argomenti e studiosi che sono stati oggetto delle prove delle precedenti selezioni;
e inoltre aggiornata al decreto interministeriale 29 dicembre 2020, n.
182 in cui sono definite le nuove modalità per l’assegnazione delle misure di sostegno e i modelli di PEI .
La parte esercitativa, inoltre, e stata modificata per rendere quanto più realistica la simulazione delle prove d’esame che ricordiamo sono diverse perché predisposte dalle singole Università.
Anno edizione: 2021
In commercio dal: 22 marzo 2021
Pagine: 768 p.
Editore: Edizioni Giuridiche Simone
Edizione: 3
Il Manuale propone un’approfondita trattazione delle principali materie oggetto delle prove concorsuali per i profili amministrativi nelle aziende sanitarie.
In particolare, si analizzano gli istituti delle discipline di base, diritto costituzionale e diritto amministrativo, per poi passare alla disamina degli argomenti specialistici della legislazione sanitaria, come l’organizzazione del Servizio sanitario nazionale, le prestazioni garantite, la sanità digitale, il rapporto di lavoro, la contabilità delle ASL, il regime dei contratti pubblici.
Il testo, inoltre, riserva particolare attenzione all’aggiornamento alle più recenti novità legislative.
Nello specifico, i singoli aspetti del diritto amministrativo sono esaminati alla luce delle trasformazioni intervenute nella Pubblica amministrazione, ispirate alle esigenze di semplificazione e di digitalizzazione affrontando i temi “trasversali” dell’anticorruzione, della trasparenza e della privacy.
Il manuale è indirizzato alla preparazione della prova preselettiva della procedura concorsuale .
La prova preselettiva è comune a tutti i profili professionali ricercati dal MAECI e consiste in un test a risposta multipla sulle materie previste dal concorso.
Il testo, pertanto, seguendo il programma del bando è così strutturato: Parte I – Elementi di diritto pubblico con particolare riferimento al rapporto di pubblico impiego ;
Parte II – Lingua italiana ;
Parte III – Lingua inglese ;
Parte V – Office automation ?
in espansione online;
Parte IV – Logica ;
Parte V – Quiz di logica anglosassone ?
Parte VI – Quiz disciplinari .
Il manuale si completa con espansioni online di approfondimento e un software per esercitarsi nel miglior modo possibile per la prova preselettiva.
La prova scritta nei concorsi per l’accesso alla Polizia locale, generalmente, consiste nella risoluzione di quiz a risposta multipla su materie giuridiche e competenze professionali.
Spesso, inoltre, i bandi richiedono anche una prova preselettiva a contenuto logico-attitudinale.
Il testo “Concorso Vigile Urbano Quiz per i Concorsi nella Polizia Locale”, giunto alla XXVI edizione, è pertanto strutturato in due parti, contenenti circa 1200 quiz commentati e aggiornati alle ultime novità normative, che favoriscono un agevole ripasso delle seguenti materie: Diritto costituzionale;
Diritto amministrativo;
Diritto penale;
Diritto processuale penale;
Legislazione di pubblica sicurezza;
Diritto regionale;
Diritto degli enti locali;
Pubblico impiego locale;
Illecito amministrativo ;
Ordinamento della polizia locale: L.
65/1986;
Polizia urbana e rurale;
Polizia sanitaria, veterinaria e mortuaria;
Polizia commerciale, annonaria e metrica;
Polizia demaniale ed edilizia;
Il manuale di teoria per la preparazione all’esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Biologo è suddiviso in tre parti: la prima parte è dedicata agli aspetti legislativi e deontologici ed esamina la principale regolamentazione professionale, le competenze professionali nei diversi ambiti lavorativi e il codice deontologico dei Biologi. In un capitolo viene data particolare attenzione ai criteri di qualità; la seconda parte tratta le conoscenze disciplinari acquisite nel corso di studi a partire dalle molecole biologiche e dalla cellula; vengono toccati i diversi ambiti disciplinari, quali la genetica, la biologia evoluzionistica, la sistematica, la fisiologia animale e vegetale, l’anatomia, la zoologia, la botanica, l’ecologia e l’igiene; la terza parte riporta una vasta gamma di tecniche di laboratorio comunemente utilizzate nei campi della biologia cellulare, della microbiologia, della chimica biologica, della biologia molecolare e dell’ingegneria genetica. Il volume contiene un codice per accedere ad approfondimenti e contenuti online extra.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.