Descrizione
Tipo: Libro tecnico professionale
Pagine: 2 voll., 2656 p.
Editore: Edizioni Giuridiche Simone
Anno edizione: 2021
In commercio dal: 10 giugno 2021
€ 75,00 € 71,25
Il KIT comprende: 504/Maxi â?” Codice Civile Maxi e Leggi complementari Edizione: II Pagine: 2528 Anno di edizione: 2020 Prezzo: 84,00 vai al volume App504_maxi â?” Appendice di Aggiornamento Codice Civile Maxi â?” Leggi complementari Pagine: 128 Anno di edizione: 2021 Prezzo: Copia Omaggio vai al volume
Esaurito
Tipo: Libro tecnico professionale
Pagine: 2 voll., 2656 p.
Editore: Edizioni Giuridiche Simone
Anno edizione: 2021
In commercio dal: 10 giugno 2021
L’esame scritto per avvocato della sessione 2020 è stato riformato con l’introduzione di una “prima prova orale” che consente una “seconda prova orale”. In sostanza, la prova scritta è sostituita da una prova orale, che valuta la preparazione del candidato in termini di capacità di comprendere e risolvere, entro 30 minuti, un caso pratico in una materia scelta dal candidato tra diritto civile, diritto penale e diritto amministrativo . , con l’ausilio di codici e giurisprudenza per poi discutere la soluzione con la Commissione. Si tratta sicuramente di un metodo di ricerca particolare, al quale però si può tranquillamente sottoporsi se la preparazione è adeguata alla novità.Questo libro immediato è nato da questa prospettiva; aiutare i candidati all’esame 2020 a personalizzare la loro preparazione. In oltre vent’anni di preparazione dei candidati per l’esame di avvocato, gli autori hanno sempre insegnato come identificare rapidamente una questione legale a cui occorre rispondere per risolvere un caso pratico proposto e come spiegare chiaramente il ragionamento che porta alla soluzione. Forti di questa esperienza, proponiamo questo libro, che contiene molti casi pratici (oltre 50) suddivisi per materia (diritto civile, diritto penale e diritto amministrativo), ognuno dei quali delinea le azioni da intraprendere per guidare la ricerca, codici e stabilire la giustificazione espositiva della soluzione. Pertanto, è importante supportarti per completare i tuoi preparativi con fiducia e affrontare l’esame orale potenziato.
Le Scuole di Specializzazione per le Professioni Legali (SSPL) sono state istituite per la formazione dei laureati in giurisprudenza, attraverso un approfondimento teorico-pratico, finalizzato alla carriera di magistrato ordinario o all’esercizio delle professioni di avvocato o notaio. A tal fine l’attività didattica, svolta da docenti universitari, avvocati, magistrati e notai, è mirata soprattutto ad esercitazioni pratiche quali simulazioni di casi, formulazione di atti giudiziari, atti notarili, sentenze e pareri. Il testo, sebbene di taglio teorico, si propone di venire incontro a tutti gli studenti che devono affrontare la prova preselettiva d’ingresso alle Scuole di Specializzazione. Questa nuova edizione del manuale Scuole di Specializzazione per le Professioni Legali (SSPL) aggiornata ai più recenti provvedimenti normativi è suddivisa in cinque libri: diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, procedura civile e procedura penale, consentendo così un agevole ripasso delle singole discipline, trattate in maniera sintetica, ma esaustiva facendo il punto sui principali argomenti, potenzialmente oggetto di domanda d’esame.
Questo manuale è destinato alla preparazione per la prova scritta del nuovo e tanto atteso concorso a 2800 Tecnici per il SUD, ed in particolare comprende le materie dei profili Funzionari Esperti di gestione, rendicontazione e controllo (FG/COE) e Funzionari Esperti amministrativi giuridico (FA/COE) . In particolare il volume comprende teoria e quiz di: Regolamenti comunitari in materia di fondi strutturali – Contabilità pubblica – Diritto amministrativo – Programmazione comunitaria – Diritto Unione europea – Elementi di diritto penale – Informatica (quiz online) – Inglese (quiz online). Completa il volume il software per la simulazione della prova e numerose espansioni online di approfondimento.
Il Manuale s’indirizza a coloro che intendono partecipare ai concorsi banditi dagli Enti locali per i ruoli di Istruttore e Istruttore Direttivo Contabile, Istruttore e Istruttore Direttivo Amministrativo-Contabile, nonché per la copertura dei ruoli afferenti all’area economico-finanziaria.
Le materie proposte nel testo sono quelle la cui conoscenza è, generalmente, richiesta dai bandi, ovvero: diritto costituzionale, diritto amministrativo, ordinamento istituzionale degli Enti locali, pubblico impiego locale, diritto tributario, contabilità di Stato, ordinamento finanziario e contabile degli Enti locali, ragioneria pubblica applicata agli Enti locali, normativa in materia di contratti pubblici, reati contro la P.A. e diritto civile (online).
Questa XV edizione è stata rivisitata alla luce delle modifiche che hanno interessato le discipline riportate; a tal proposito, tra i provvedimenti legislativi di cui si è tenuto conto, citiamo:
— la legge di bilancio 2021 (L. 178/2020);
— il D.L. 183/2020, conv. L. 21/2021, cosiddetto «decreto milleproroghe»;
— il D.M. 7-9-2020, che ha modificato alcuni degli allegati al D.Lgs. 118/2011;
— il D.L. 76/2020, conv. in L. 120/2020, cosiddetto «decreto semplificazione», il quale ha influito, in particolare, sul procedimento amministrativo e i contratti pubblici.
Grazie alla trattazione completa e aggiornata degli argomenti, nonché all’Appendice dedicata alla redazione degli atti degli enti locali, contenente esempi pratici, il testo rappresenta un indispensabile supporto per affrontare tutte le prove dei concorsi: scritta, pratica e orale.
Sono a disposizione dei lettori, inoltre, ulteriori risorse online, tra cui: approfondimenti, normativa d’interesse ed espansioni semplificate, le quali riprendono i concetti fondamentali e le parole chiave di ogni disciplina trattata, e quindi risultano particolarmente utili per coloro che non possiedono una formazione giuridica.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.