Descrizione
Anno edizione: 2021
In commercio dal: 12 giugno 2021
Tipo: Libro tecnico professionale
Editore: Key Editore
Collana: Esame avvocato ok
Edizione: 5
€ 20,00 € 19,00
Il testo ha lo scopo di trattare per intero una materia – quella del diritto del lavoro – dalle mille sfaccettature e con varietà di argomenti, a partire dal diritto sindacale, fino ad arrivare al rapporto e contratto di lavoro e fino alla estinzione dello stesso, con particolare riguardo al tema dei licenziamenti, alla luce delle più rilevanti novità legislative e giurisprudenziali, anche nel periodo emergenziale del 2020 dovuto al COVID 19.
Anno edizione: 2021
In commercio dal: 12 giugno 2021
Tipo: Libro tecnico professionale
Editore: Key Editore
Collana: Esame avvocato ok
Edizione: 5
Storia dell’Italia mafiosa rappresenta un’importante innovazione nello studio e nell’analisi dei fenomeni mafiosi in Italia. Per la prima volta viene ricostruita in maniera unitaria la storia della mafia, della ‘ndrangheta e della camorra dalla nascita nel Mezzogiorno borbonico, allo sviluppo nell’Italia post unitaria, al definitivo affermarsi in età repubblicana, fino ai nostri giorni. Si è dinanzi ad un grande affresco storico che individua le ragioni di fondo di un modello criminale il cui successo dura ininterrottamente da duecento anni. Il volume rappresenta inoltre il contributo più significativo al superamento delle interpretazioni dominanti delle mafie come frutto esclusivo del Mezzogiorno, della sua arretratezza economica e sociale, di una cultura omertosa e complice. Isaia Sales dimostra come quel racconto, pressoché immutato da due secoli, continui a costituire un formidabile ostacolo alla comprensione delle mafie e a rappresentare, nella migliore delle ipotesi, un colossale abbaglio. Pagine appassionanti svelano perché le mafie, nonostante gli auspici di tanti, non siano state sconfitte dalla «modernità», anzi si siano trovate pienamente a loro agio dentro di essa, senza alcun imbarazzo. E sono ancora qui nell’Italia post moderna di oggi, nel mondo di Google e dell’Ipad. E non solo nel Mezzogiorno.
E’ un best seller della materia, testo apprezzatissimo sia per le facoltà giuridiche sia per le facoltà economiche.
Si caratterizza per autorevolezza, chiarezza, semplicità espositiva che si unisce perfettamente all’analiticità del testo.
L’opera, giunta alla settima edizione, è stata interamente rivista e aggiornata alle più recenti novità legislative, fra cui:
STRUTTURA DEL VOLUME
https://legacyshop.wki.it/documenti/00203127_ind.pdf?download=true
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.