Descrizione
Curatore: Veronica Macchi, Andrea Porzionato, Raffaele De Caro
Editore: Edra
Edizione: 6
Anno edizione: 2021
In commercio dal: 24 marzo 2021
Tipo: Libro universitario
Pagine: 296 p., ill.
€ 39,00 € 37,05
La rappresentazione dell’Anatomia umana normale che ci viene fornita dalle tecniche di imaging è fondamentale per la diagnostica clinica ma anche per l’Anatomia di base; le ricostruzioni tridimensionali rese possibili dalle apparecchiature di tomografia computerizzata e di risonanza magnetica consentono di apprezzare la volumetria e la spazialità degli organi. Le immagini in vivo sono complementari ai disegni e alle dissezioni da cadavere nello studio dell’Anatomia di base: comprendere l’Anatomia radiologica e “cross-sectional” è un modo di avvinarsi concretamente alla futura attività professionale.
Curatore: Veronica Macchi, Andrea Porzionato, Raffaele De Caro
Editore: Edra
Edizione: 6
Anno edizione: 2021
In commercio dal: 24 marzo 2021
Tipo: Libro universitario
Pagine: 296 p., ill.
Le tavole di F.H. Netter, il più famoso dei disegnatori anatomici del XX secolo, sono state e continuano ad essere un punto di riferimento per tutti gli studenti e i medici. Da più di dieci anni questo volume si avvale della collaborazione di nuovi disegnatori che, pur restando fedeli ai canoni dell’autore, propongono tavole sempre più dettagliate alla luce della continua evoluzione della scienza medica.
Dal testo di maggiore successo di Medicina Interna – su cui si sono formate intere generazioni di internisti – è stato ricavato un testo di circa 300 pagine che permette di affrontare gli esami delle materie cliniche con l’intento di abituare gli studenti al ragionamento clinico.
Le tavole di F.H. Netter, il più famoso dei disegnatori anatomici del XX secolo, sono state e continuano ad essere un punto di riferimento per tutti gli studenti e i medici. Da più di dieci anni questo volume si avvale della collaborazione di nuovi disegnatori che, pur restando fedeli ai canoni dell’autore, propongono tavole sempre più dettagliate alla luce della continua evoluzione della scienza medica.
Descrizione
Dal testo di maggiore successo di Medicina Interna – su cui si sono formate intere generazioni di internisti – è stato ricavato un testo di circa 250 pagine che permette di affrontare gli esami delle materie cliniche con l’intento di abituare gli studenti al ragionamento clinico.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.