Descrizione
Anno edizione: 2011
In commercio dal: 1 gennaio 2011
Tipo: Libro universitario
Pagine: 680 p., ill. , Brossura
Editore: Elsevier
Edizione: 3
€ 29,00 € 27,55
Anno edizione: 2011
In commercio dal: 1 gennaio 2011
Tipo: Libro universitario
Pagine: 680 p., ill. , Brossura
Editore: Elsevier
Edizione: 3
Opera in 4 volumi indivisibili – Nuova edizione 2020 con ebook e contenuti digitali inclusi.
Il testo di riferimento degli studenti di Medicina da oltre 40 anni completamente aggiornato e arricchito.
Approccio sistematico con inserimento di aspetti funzionali, clinici e radiologici
Anatomia microscopica
Riferimenti di Anatomia clinica
Nomenclatura Anatomica aggiornata e internazionalmente condivisa
Ebook e contenuti digitali inclusi
Il primo volume contiene i seguenti argomenti:
Tegumento
Sistema locomotore
Sistema cardiovascolare
Sistema circolatorio linfatico
Organi linfoidi ed emopoietici
Il secondo volume contiene i seguenti argomenti:
Sistema digerente
Sistema respiratorio
Sistema urinario
Sistema genitale maschile
Sistema genitale femminile
Sistema endocrino
Il terzo volume contiene i seguenti argomenti:
Sistema nervoso centrale
Organi di senso
Sistema nervoso periferico
Il quarto volume di Anatomia Topografica, contiene i seguenti argomenti:
Testa – Collo
Torace
Addome
Pelvi – Perineo
Regione mediana posteriore del tronco
Arto superiore
Arto inferiore
Il Lehninger è da oltre 35 anni il manuale di biochimica per antonomasia e su di esso si sono formate generazioni di studenti – e di futuri professori – in tutto il mondo.
La settima edizione è stata rinnovata in ogni capitolo, introducendo nuove scoperte e approfondimenti su tecnologie di recente sviluppo. In particolare, è stata ampliata la trattazione del metabolismo, approfondendo i meccanismi biochimici alla base di obesità e diabete, il ruolo del microbiota, il traffico di membrana e altri temi di rilievo in ambito medico. Gli autori presentano anche le ultime scoperte su: mondo a RNA, RNA non codificante, motivi di riconoscimento dell’RNA, annotazione genica, cinetica enzimatica, sintesi proteica, ruolo delle proteine intrinsecamente disordinate e molto altro. Inoltre, è stato introdotto un nuovo capitolo che raccoglie gli argomenti di biochimica vegetale. Particolare attenzione è dedicata anche in questa edizione alla quantificazione matematica, con numerosi esercizi di calcolo guidati ed esercizi di interpretazione dei dati tratti dalla letteratura scientifica.
Questo manuale rappresenta la sintesi di una collaborazione clinica, didattica e di ricerca che ha impegnato tutte le componenti universitarie ed ospedaliere presenti negli Atenei milanesi. Il testo, il cui obiettivo è di fornire una guida pratica e di facile consultazione, è corredato di numerose tabelle e supportato da una pregevole iconografia. Suddiviso in una sezione di Ginecologia e una sezione di Ostetricia, il manuale è articolato in 50 capitoli, arricchiti con temi di attualità e argomenti di vivo interesse per la comunità scientifica. Il testo è arricchito da servizi e contenuti di approfondimento con la nuova versione mista manuale + ebook in omaggio.
Parte I – Ginecologia
1. Principi di anatomia clinica della pelvi
2. Diagnostica clinica e strumentale in ginecologia
3. Pubertà e anomalie dello sviluppo sessuale
4. Il ciclo mestruale e le sue alterazioni
5. Anomalie genitali congenite
6. Iperandrogenismo e sindrome dell’ovaio micropolicistico
7. Il controllo della fertilità
8. Infertilità
9. Procreazione medicalmente-assistita
10. Menopausa e postmenopausa
11. Le infezioni genitali e la malattia infiammatoria pelvica
12. Patologia ginecologica benigna
13. Endometriosi
14. Sanguinamento uterino anomalo
15. Anomalie delle strutture di supporto della pelvi
16. Anomalie funzionali del basso tratto urinario
17. Chirurgia ginecologica benigna
18. Patologia preneoplastica del tratto genitale inferiore
19. Tumori maligni del tratto genitale inferiore
20. Tumori maligni del tratto genitale superiore
21. Fertilità e gravidanza in oncologia
22. Chirurgia ginecologica dei tumori
23. Chirurgia robotica in ginecologia
24. Elementi di chirurgia plastica dei genitali esterni
25. Sessuologia clinica femminile
26. Violenza sessuale – Mutilazioni genitali femminili
27. La mammella
Questo libro ha visto la luce nel 1971 ed è arrivato ora alla VII Edizione, mantenendo sempre due obiettivi principali: 1) fornire allo studente di Medicina le nozioni necessarie per superare l’esame di Clinica Neurologica 2) lasciare al medico che non si specializzerà in neurologia una conoscenza aggiornata delle più comuni malattie del sistema nervoso, sia per ragioni culturali, che per riconoscerle nella pratica quotidiana.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.