Giovanni Gennaro , Manuale di sociologia della devianza.
€ 26,50 € 25,18
1 disponibili
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.388 kg |
---|---|
Dimensioni | 22 × 14 × 1.5 cm |
Prodotti correlati
Felice Marra, Le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie. I nuovi incarichi di funzione professionale e di funzione organizzativa. Nuova ediz.
Questa nuova versione del testo discute in modo completo la struttura contrattuale del lavoro, gli effetti legali, organizzativi e gestionali che influenzano le funzioni di coordinamento di infermieristica, tecnologia, ostetricia, riabilitazione e assistenza sanitaria preventiva nel suo complesso. Funzioni professionali e funzioni organizzative specificate nel vigente “CCNL” -Personale della Sanità. Una “cassetta degli attrezzi” legale, organizzativa e operativa ha una notevole praticità per le attività quotidiane e per lo sviluppo professionale e gestionale di questi personaggi, strumenti all’avanguardia nel processo assistenziale di un’azienda sanitaria.La prima parte del libro è dedicata alle caratteristiche storiche della funzione di coordinamento e alla relativa influenza organizzativa, e analizza il passaggio a una nuova funzione professionale o funzione organizzativa. La seconda è una parte centrale ricca e analitica, che coinvolge il coordinamento delle attività e l’allocazione delle risorse umane, la discussione sull’orario di lavoro e sui sistemi di assenteismo, l’ordine di servizio e la pianificazione dei turni, la flessibilità dei rapporti di lavoro, la garanzia della sicurezza sul lavoro e il sistema delle relazioni sindacali, l’erogazione di beni e servizi, formazione, controllo dei costi, processo di formazione e comunicazione, stile di leadership, processo di sviluppo professionale dell’unità di riferimento, valutazione professionale con disposizioni legislative e contrattuali e un sistema per il raggiungimento della produttività target.L’ultima parte del testo affronta in modo specifico le problematiche relative alla responsabilità della funzione di coordinamento e analizza le diverse tipologie di responsabilità civili, penali, amministrative e disciplinari.
Romilda Mazzotta LA CONTABILITÀ GENERALE Gli esercizi.
Guido Giarelli,Vito GiovannettI Il Servizio Sanitario Nazionale italiano in prospettiva europea. Un’analisi comparata
€ 29,00Valeria Verrastro , Psicologia della comunicazione. Un manuale aggiornato.
Questo testo rappresenta una versione aggiornata del manuale introduttivo alla psicologia della comunicazione in linea con gli attuali sviluppi tecnologici e sociali che hanno modificato il modo di comunicare e ampliato i campi d’azione della psicologia della comunicazione. Innanzitutto, sono illustrate le varie teorie dello sviluppo linguistico, approfondendo l’approccio proposto dalla scuola di Palo Alto e quello strategico. Vengono poi analizzati alcuni ambiti applicativi, quali la comunicazione scritta nel bambino e la Lingua Italiana dei Segni (LIS). Sono quindi esposte diverse modalità comunicative di notevole interesse, quali la comunicazione non-verbale e quella persuasiva, in particolare nella sua applicazione alla comunicazione commerciale e in quella politica, con un breve riferimento ai recenti sviluppi. In questa versione aggiornata l’autrice continua ad avere uno sguardo “macrosociale” sul complesso rapporto che intercorre tra comunicazione e informazione, che assume le caratteristiche tipiche della cosiddetta “era della globalizzazione”. Il volume si chiude facendo luce sul quadro della comunicazione nell’era digitale, con particolare riferimento ai nuovi fenomeni comunicativi di maggior interesse, quali le comunità virtuali e i social network e le ripercussioni di queste nuove potenzialità comunicative nel campo della pubblicità commerciale e della comunicazione d’impresa, esponendo le principali strategie di web marketing attualmente usate dalle aziende.
Valeria Verrastro, psicologa e psicoterapeuta, è ricercatore in Psicologia dello sviluppo e dell’educazione presso l’Università degli studi di Cassino. Ha curato l’organizzazione e la co-direzione della Scuola di Specializzazione in Psicoterapie brevi ad approccio strategico dell’Istituto per lo Studio delle Psicoterapie di Roma, Lamezia Terme (Cz), Catania e Bari. Ha pubblicato numerosi lavori teorici e sperimentali su riviste scientifiche e volumi, tra cui, per i nostri tipi, Psicologia della comunicazione. Un manuale introduttivo (2004); Psicologia dell’orientamento in adolescenza. Teoria, metodi e strumenti (2014).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.