Una teoria sociologica è un insieme di idee interconnesse tra loro, che permette di sistematizzare la conoscenza sul mondo sociale, di spiegare le relazioni che lo costituiscono e di ipotizzare il suo futuro. Il volume presenta una panoramica assai estesa delle teorie sociologiche, dalle origini di questa disciplina fino agli sviluppi più recenti. La trattazione prende le mosse dalle principali teorie della sociologia classica, a partire dalle figure di riferimento di Durkheim, Marx e Weber, per affrontare poi le diverse scuole contemporanee del pensiero sociologico: le grand theories, che indagano ampie strutture e grandi cambiamenti sociali, così come le teorie della vita quotidiana, le teorie femministe e postmoderniste, fino alla teoria della globalizzazione. Gli sviluppi concettuali sono integrati con brevi schizzi biografici dei più importanti pensatori sociali; i concetti chiave sono ripresi ed evidenziati per un maggiore approfondimento; l’esposizione procede in maniera sintetica ma esaustiva, e con uno stile vivace e coinvolgente.
Il volume è uno strumento di studio per la preparazione alla prova attitudinale del Concorso Agenzia delle Entrate, per il reclutamento di 2320 Funzionari amministrativo-tributari, pubblicato sula Gazzetta Ufficiale del 13 agosto 2021, n. 64. Il testo offre un’ampia panoramica delle tipologie di quiz di logica assegnate negli ultimi anni (serie numeriche, ragionamento astratto e capacità visiva, logica figurale, logica matematica, ragionamento critico numerico, problem solving, logica deduttiva, logica verbale, comprensione verbale, serie verbali, analogie verbali, ragionamento verbale, frasi da completare, grammatica, ragionamento critico verbale). Accanto ad ogni quiz è riportato il riferimento alla videolezione (in tutto sono oltre 250) in cui sono spiegati, schematizzati e illustrati i passaggi e le tecniche da adottare per arrivare alla risoluzione. I quiz sono suddivisi in 16 simulazioni, permettendo al candidato di esercitarsi nella gestione del tempo e verificare il proprio livello di preparazione. Dopo ogni simulazione sono fornite le spiegazioni di tutti i quiz. Un libro e un videocorso fusi in un unico prodotto editoriale, che ha avuto ottimi riscontri positivi per i precedenti concorsi di Agenzia delle Entrate, Agenzia delle Dogane e altri enti pubblici, per offrire al candidato uno strumento completo che consenta di superare la prova attitudinale. Nella sezione online, raggiungibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al libro, sono disponibili: – videolezioni di logica con tecniche e suggerimenti per la soluzione dei quiz; – software di simulazione per nuove esercitazioni; – selezione di prove ufficiali dei concorsi precedenti indetti dalla agenzia delle entrate.
La preparazione per il primo esame orale richiede la soluzione di una domanda pratica, che sostituisce i controlli precedenti relativi alla preparazione di un parere o di un atto. Il riferimento nel nuovo decreto alla risoluzione di una controversia “postulante conoscenza del diritto sostanziale e processuale” si traduce conseguentemente nella conoscenza degli stessi istituti che il candidato avrebbe dovuto avere in sede di svolgimento delle prove scritte. Sotto il profilo procedurale, è necessario padroneggiare le diverse tipologie di reati solitamente associate e strettamente connesse alle prove scritte (competenza, ammissibilità, formule a discarico, ecc.). Tuttavia, la tua attenzione risulta essere il vero eroe del nuovo esame.Infatti, in soli trenta minuti, il candidato dovrà studiare la traccia, familiarizzare con i codici e fare uno schizzo analitico per aiutarti a ricordare. Fondamentalmente una gara di velocità! Accadrà, inevitabilmente e spesso, anche in casi pratici senza un’indicazione giuridica concreta e conclusiva, in cui non sarà possibile emettere conoscenze astratte sull’argomento. Questo volume si propone di fornire due strumenti indispensabili: la conoscenza di base degli elementi procedurali relativi alle attività ripetitive nella vita lavorativa ed esercitazioni con casi specifici di entrambe le materie. Affinché l’esercizio sia fruttuoso, suggerisco di studiare la struttura che precede ogni domanda, analizzare il codice del caso proposto per accelerare il tempo della fase di analisi e fare uno schizzo. Terminata questa fase, rispettando i trenta minuti previsti dal regolamento d’esame, chiudi i codici e prova a presentare la tua soluzione entro i successivi trenta minuti. Entro sette giorni dalla verifica, provare a ricreare il quadro procedurale e risolvere lo stesso caso consolidando la preparazione e addestrando la memoria a lungo termine. Il volume può essere abbinato a brevi libri di testo di pareri di diritto civile e diritto penale emessi da Maggioli, dove troverete una spiegazione di tutte le istituzioni di base di entrambe le materie e ulteriori casi pratici. ”
Il volume tratta del diritto amministrativo nella sua completezza, con un linguaggio semplice e approfondito, funzionale alla preparazione di concorsi ed esami. Il testo è aggiornato a: D.L. 16 luglio 2020, n. 76 (Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale), conv. dalla L. 11-9-2020, n. 120. Il decreto semplificazioni ha inciso significativamente sul procedimento amministrativo e il Codice dell’amministrazione digitale; Legge 30 dicembre 2020, n. 178 (Legge di bilancio): abroga gli articoli della legge concretezza che hanno introdotto i controlli biometrici nel pubblico impiego; D.L. 1 marzo 2021, n. 22 (Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri) conv. con mod. dalla L. 22-4-2021, n. 55. La nuova riorganizzazione ha previsto, tra l’altro , il nuovo Ministero della transizione ecologica (N.B. : quando ho inviato le correzioni alla bozza ancora non era stata pubblicata in gazzetta la legge di conversione e non c’erano gli estremi, se vuoi li inserisco, se il testo non è ancora andato in stampa); D. L. 1 aprile 2021, n. 44 (Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da Covid-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici), che ha modificato, anche per i concorsi già banditi, i meccanismi di preselezione e svolgimento delle prove.
Il volume raccoglie le norme cogenti e di “soft law” connesse alla disciplina dell’evidenza pubblica, mediante una sistematica distribuzione di tutti gli atti di regolazione e attuazione fino ad oggi adottati (decreti ministeriali e linee guida dell’ANAC ancora vigenti), incluse le numerose disposizioni emergenziali introdotte dal legislatore nel corso del biennio 2020-2021. Il volume, unico nel suo genere, è integrato da 240 codici QR, ovvero codici a barre bidimensionali che permettono in pochi istanti di visualizzare sul proprio tablet o smartphone (gratuitamente e senza alcuna registrazione) la documentazione più significativa richiamata nelle annotazioni a piè di pagina. Il codice si completa con un indice generale della normativa allegata, disposta in ordine cronologico, e con un indice analitico-alfabetico attinente alle medesime disposizioni, idoneo a garantire il rapido orientamento del lettore nella ricerca degli istituti giuridici più significativi dell’evidenza pubblica.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.