Descrizione
Edizione: 3
Anno edizione: 2021
In commercio dal: 9 marzo 2021
Tipo: Libro universitario
Pagine: 576 p., ill. , Rilegato
Curatore: Pasquale Perrone Filardi
Editore: Edra
€ 99,00 € 94,05
Le malattie cardiovascolari sono la causa prevalente di mortalità e morbilità nel mondo e il progresso della ricerca è continuo e costante. La terza edizione di questo manuale illustra tutte le novità per quanto riguarda la patogenesi e l’epidemiologia ma anche i progressi nella diagnosi e nella terapia: la tecnologia applicata alla diagnostica per immagini, l’impiego delle cellule staminali, la gestione dei pazienti adulti con patologie congenite, le recenti evidenze nel trattamento, il nuovo approccio alla prevenzione nel paziente diabetico. Il testo fornisce tutte le informazioni più rilevanti per la pratica clinica, illustrate in un modo efficace e ormai “classico” per intere generazioni di medici: i disegni con la firma inconfondibile di Frank H. Netter.
Edizione: 3
Anno edizione: 2021
In commercio dal: 9 marzo 2021
Tipo: Libro universitario
Pagine: 576 p., ill. , Rilegato
Curatore: Pasquale Perrone Filardi
Editore: Edra
La sfida principale che devono affrontare tutti gli studenti durante il corso di anatomia è la necessità di mettere insieme un numero enorme di informazioni per avere un quadro generale del corpo umano e delle sue funzioni. Non un’immagine statica, ma una visione d’insieme che necessita di pensiero critico e di un nuovovocabolario che deve essere appreso da zero. Per fare fronte a questa complessità il Patton-Thibodeau è suddiviso in “macro sezioni,” cioè ampie aree tematiche che rappresentano l’orizzonte in cui lo studente deve imparare a orientarsi: il concetto di unità del corpo umano, di movimento e di sostegno, di comunicazione, di difesa e protezione, di respiro ed escrezione, di riproduzione e sviluppo. La visione d’insieme all’inizio di ogni sezione non è un riassunto ma una mappa concettuale all’interno della quale i singoli capitoli acquistano senso e logicità. Con questo libro lo studente è incoraggiato a scoprire i rapporti tra i fatti e le informazioni e tra la disciplina accademica e l’esperienza quotidiana e personale.
Chiudi
Manuale di immunologia rivolto agli studenti dei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Biotecnologie, Professioni Sanitarie e Scienze Biologiche.
Consulta l’offerta completa dei Manuali di Igiene, Microbiologia e Immunologia per i corsi di laurea in Scienze e dei Manuali di Patologia e Immunologia per il corso di laurea in Medicina e Chirurgia.
Il testo si focalizza sul sistema immunitario umano e propone una sintesi dei concetti di immunologia relativi al funzionamento del sistema immunitario con un approccio comprensibile, aggiornato e immediato.
Rivolto agli studenti universitari che affrontano lo studio dell’immunologia, il testo è ricco di esempi clinici volti all’illustrazione dei temi affrontati.
È fornita una trattazione approfondita e aggiornata di aspetti quali l’immunità innata e adattativa, con l’esplorazione dei principi fisici, cellulari e molecolari che stanno alla base di tali risposte alle infezioni.
All’interno il codice personale e le istruzioni per accedere alla versione ebook del testo e agli ulteriori servizi.
1. Elementi del sistema immunitario e loro ruoli nella protezione
2. Immunità innata: la risposta immediata all’infezione
3. Immunità innata: la risposta indotta dai patogeni
4. Struttura degli anticorpi e generazione della diversità dei linfociti B
5. Riconoscimento dell’antigene da parte dei linfociti T
6. Sviluppo dei linfociti B
7. Sviluppo dei linfociti T
8. Immunità mediata dalle cellule T
9. Immunità mediata dai linfociti B e dagli anticorpi
10. Difese dell’organismo contro le infezioni
11. Memoria immunologica e vaccinazione
12. Coevoluzione dell’immunità innata e adattativa
13. Fallimento dei meccanismi di difesa
14. Immunità mediata da IgE e allergie
15. Trapianto di tessuti ed organi
16. Danneggiamento dei tessuti sani ad opera della risposta immunitaria adattativa
17. Cancro e sue interazioni con il sistema immunitario
Prefazione di Giovambattista De Sarro, Roberto Cauda
Il testo offre le indicazioni principali per una corretta gestione della patologia COVID-19 in un’ottica multidisciplinare quale è stata quella adottata presso il centro COVID-19 del Policlinico Universitario “Mater Domini” di Catanzaro. Oltre che trattare aspetti prettamente infettivologici, vengono infatti affrontate problematiche essenziali e di frequente riscontro nel paziente COVID-19, non solo nell’ambito internistico generale ma anche in altri ambiti specialistici. Gli argomenti affrontati potranno trovare utile applicazione sia nell’ambito ospedaliero che nell’ambito della medicina territoriale. Viene dato ampio spazio a indicazioni per un corretto supporto respiratorio, così come alla gestione di problematiche cliniche non prettamente inerenti alla patologia infettivologica ma frequenti in questi pazienti quali il controllo glicemico, la gestione dei disturbi idro-elettrolitici, il trattamento e il monitoraggio domiciliare. Viene altresì presentata una revisione critica dei dati di letteratura relativi al trattamento dell’infezione da SARS-CoV-2 (purtroppo ancora non consolidato e in divenire), nonché delle prospettive vaccinali.
Opera in 4 volumi indivisibili – Nuova edizione 2020 con ebook e contenuti digitali inclusi.
Il testo di riferimento degli studenti di Medicina da oltre 40 anni completamente aggiornato e arricchito.
Approccio sistematico con inserimento di aspetti funzionali, clinici e radiologici
Anatomia microscopica
Riferimenti di Anatomia clinica
Nomenclatura Anatomica aggiornata e internazionalmente condivisa
Ebook e contenuti digitali inclusi
Il primo volume contiene i seguenti argomenti:
Tegumento
Sistema locomotore
Sistema cardiovascolare
Sistema circolatorio linfatico
Organi linfoidi ed emopoietici
Il secondo volume contiene i seguenti argomenti:
Sistema digerente
Sistema respiratorio
Sistema urinario
Sistema genitale maschile
Sistema genitale femminile
Sistema endocrino
Il terzo volume contiene i seguenti argomenti:
Sistema nervoso centrale
Organi di senso
Sistema nervoso periferico
Il quarto volume di Anatomia Topografica, contiene i seguenti argomenti:
Testa – Collo
Torace
Addome
Pelvi – Perineo
Regione mediana posteriore del tronco
Arto superiore
Arto inferiore
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.