Descrizione
Titolo:Manuale di Anestesia. Guida pratica in sala operatoria
Autori:D’ Agostino
Editore:Idelson – Gnocchi
Volume:Unico
Edizione:2020
Lingua:Italiano
Finitura:Copertina flessibile
Pagine:360
€ 33,00 € 31,35
Le professioni, come tutte le cose umane, nascono, crescono, maturano, si stabiliscono, evolvono e mutano (alcune declinano e scompaiono). In campo medico, ciò è avvenuto più volte e avviene tutt’ora.
Due esempi, fra i tanti possibili: a fine Ottocento, il microscopio perfezionato ha permesso al malariologo, investigatore dei globuli rossi del sangue per trovarvi il plasmodio, di diventare ematologo; a metà Novecento, quando la tubercolosi ha ceduto il primato delle cause di morte per malattia, il tisiatra è diventato lo pneumologo che in certi casi diventa anche oncologo. L’esemplicazione potrebbe continuare.
Colui che nel corso dei secoli ha ottemperato al concetto che “divinum est opus sedare dolorem”, dalla metà dell’Ottocento in poi è diventato l’anestesista che, con metodi e mezzi via via sempre più perfezionati, ha potenziato la capacità umana di togliere sensibilità e coscienza al dolore, nonché, più tardi, di far tornare cosciente chi non lo è più. Sono nati così, dopo gli esperti del pronto soccorso e della terapia d’urgenza, gli specialisti della rianimazione.
L’anestesista “rianimatore” è oggi, contemporaneamente, internista, fisiologo, farmacologo, tecnico elettronico e altro ancora, un tecnologo della medicina che meglio di altri conosce i segreti della terapia intensiva farmacologica ed elettromeccanica. È un medico in grado non solo di far vivere un individuo in condizioni di morte apparente – immoto, insensibile, incosciente, ibernato, collassato -, ma anche di strappare alla morte un individuo in imminente pericolo di vita. È un medico militante alle frontiere della scienza, nella terra, di nessuno e di tutti, situata tra la vita e la morte.
Un esempio per ogni curante.
1 disponibili
Titolo:Manuale di Anestesia. Guida pratica in sala operatoria
Autori:D’ Agostino
Editore:Idelson – Gnocchi
Volume:Unico
Edizione:2020
Lingua:Italiano
Finitura:Copertina flessibile
Pagine:360
Peso | 0.4 kg |
---|---|
Dimensioni | 10 × 21 cm |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.