Costantino Cipolla , Il ciclo metodologico della ricerca sociale.
€ 40,00 € 38,00
1 disponibili
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.738 kg |
---|---|
Dimensioni | 22 × 14 × 3.5 cm |
Prodotti correlati
Umberto Pagano , Il posto del nulla. Religione e morfodinamica sociale in Giappone.
Alessandro Montrone , Antonio Ricciardi , Franco E. Rubino LA LETTURA ECONOMICO-AZIENDALE DELLA GESTIONE D’AZIENDA Il bilancio d’esercizio.
Presentazione del volume
Nel fare questo analizza i principi e i documenti del bilancio per poi descrivere le classi di voci dello stato patrimoniale, affrontando criticamente le loro problematiche di valutazione ed esposizione e tenendo conto di tutti i cambiamenti introdotti nella normativa civilistica dal D.Lgs. n. 139/2015, dei principi contabili nazionali pubblicati dall’OIC e di quelli internazionali redatti dallo IASB, nonché delle norme fiscali rilevanti, senza mai tralasciare i legami concettuali fra la dottrina aziendalistica e le soluzioni indicate dalle norme e dai principi in questione.
Alessandro Montrone, professore ordinario di Economia aziendale presso il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Perugia, è titolare degli insegnamenti di Economia aziendale e di Analisi della performance d’impresa e di gruppo. È autore di numerosi articoli e monografie su temi riguardanti principalmente il bilancio consolidato, il valore aggiunto e le analisi di bilancio.
Antonio Ricciardi, professore ordinario di Economia aziendale presso il Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche dell’Università della Calabria, è titolare degli insegnamenti di Strategia e politica aziendale e di Bilancio e analisi finanziaria. È autore di numerosi articoli e monografie su temi riguardanti principalmente il bilancio, le strategie di cooperazione e gli strumenti di finanza innovativa.
Franco E. Rubino è professore ordinario di Economia aziendale e Direttore del Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche dell’Università della Calabria, nonché titolare dell’insegnamento di Economia aziendale. È autore di numerosi articoli e monografie su temi riguardanti principalmente la corporate governance, il capitale intellettuale e le imprese familiari.
Charlie Barnao , È nata al Sud!
Valeria Verrastro , Psicologia della comunicazione. Un manuale aggiornato.
Questo testo rappresenta una versione aggiornata del manuale introduttivo alla psicologia della comunicazione in linea con gli attuali sviluppi tecnologici e sociali che hanno modificato il modo di comunicare e ampliato i campi d’azione della psicologia della comunicazione. Innanzitutto, sono illustrate le varie teorie dello sviluppo linguistico, approfondendo l’approccio proposto dalla scuola di Palo Alto e quello strategico. Vengono poi analizzati alcuni ambiti applicativi, quali la comunicazione scritta nel bambino e la Lingua Italiana dei Segni (LIS). Sono quindi esposte diverse modalità comunicative di notevole interesse, quali la comunicazione non-verbale e quella persuasiva, in particolare nella sua applicazione alla comunicazione commerciale e in quella politica, con un breve riferimento ai recenti sviluppi. In questa versione aggiornata l’autrice continua ad avere uno sguardo “macrosociale” sul complesso rapporto che intercorre tra comunicazione e informazione, che assume le caratteristiche tipiche della cosiddetta “era della globalizzazione”. Il volume si chiude facendo luce sul quadro della comunicazione nell’era digitale, con particolare riferimento ai nuovi fenomeni comunicativi di maggior interesse, quali le comunità virtuali e i social network e le ripercussioni di queste nuove potenzialità comunicative nel campo della pubblicità commerciale e della comunicazione d’impresa, esponendo le principali strategie di web marketing attualmente usate dalle aziende.
Valeria Verrastro, psicologa e psicoterapeuta, è ricercatore in Psicologia dello sviluppo e dell’educazione presso l’Università degli studi di Cassino. Ha curato l’organizzazione e la co-direzione della Scuola di Specializzazione in Psicoterapie brevi ad approccio strategico dell’Istituto per lo Studio delle Psicoterapie di Roma, Lamezia Terme (Cz), Catania e Bari. Ha pubblicato numerosi lavori teorici e sperimentali su riviste scientifiche e volumi, tra cui, per i nostri tipi, Psicologia della comunicazione. Un manuale introduttivo (2004); Psicologia dell’orientamento in adolescenza. Teoria, metodi e strumenti (2014).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.