Descrizione
Edizione: 26
Anno edizione: 2021
In commercio dal: 25 gennaio 2021
Pagine: 512 p.
Editore: Edizioni Giuridiche Simone
Collana: Concorsi e abilitazioni
€ 30,00 € 28,50
La prova scritta nei concorsi per l’accesso alla Polizia locale, generalmente, consiste nella risoluzione di quiz a risposta multipla su materie giuridiche e competenze professionali.
Spesso, inoltre, i bandi richiedono anche una prova preselettiva a contenuto logico-attitudinale.
Il testo “Concorso Vigile Urbano Quiz per i Concorsi nella Polizia Locale”, giunto alla XXVI edizione, è pertanto strutturato in due parti, contenenti circa 1200 quiz commentati e aggiornati alle ultime novità normative, che favoriscono un agevole ripasso delle seguenti materie: Diritto costituzionale;
Diritto amministrativo;
Diritto penale;
Diritto processuale penale;
Legislazione di pubblica sicurezza;
Diritto regionale;
Diritto degli enti locali;
Pubblico impiego locale;
Illecito amministrativo ;
Ordinamento della polizia locale: L.
65/1986;
Polizia urbana e rurale;
Polizia sanitaria, veterinaria e mortuaria;
Polizia commerciale, annonaria e metrica;
Polizia demaniale ed edilizia;
Edizione: 26
Anno edizione: 2021
In commercio dal: 25 gennaio 2021
Pagine: 512 p.
Editore: Edizioni Giuridiche Simone
Collana: Concorsi e abilitazioni
Manuale per la preparazione ai test di ammissione ai corsi di laurea delle Università Bocconi e LUISS per l’anno accademico 2021/2022.
Il volume contiene tutte le conoscenze teoriche necessarie e una raccolta di quiz svolti per affrontare le prove di ammissione, oltre a una serie di informazioni utili relative alla struttura dei test e all’offerta formativa dei due atenei.
Il manuale è organizzato in due sezioni: la prima sezione, Studio, comprende tutte le materie d’esame trattate in maniera approfondita sulla base delle prove degli ultimi anni;
la seconda sezione, Esercitazione, raccoglie numerosi quesiti a risposta multipla risolti e commentati.
I quiz, ripartiti per materia e argomento, consentono un utile ripasso delle nozioni teoriche e al contempo offrono la possibilità di mettersi alla prova con quesiti analoghi a quelli realmente somministrati.
Il manuale è indirizzato alla preparazione della prova preselettiva della procedura concorsuale .
La prova preselettiva è comune a tutti i profili professionali ricercati dal MAECI e consiste in un test a risposta multipla sulle materie previste dal concorso.
Il testo, pertanto, seguendo il programma del bando è così strutturato: Parte I – Elementi di diritto pubblico con particolare riferimento al rapporto di pubblico impiego ;
Parte II – Lingua italiana ;
Parte III – Lingua inglese ;
Parte V – Office automation ?
in espansione online;
Parte IV – Logica ;
Parte V – Quiz di logica anglosassone ?
Parte VI – Quiz disciplinari .
Il manuale si completa con espansioni online di approfondimento e un software per esercitarsi nel miglior modo possibile per la prova preselettiva.
Il manuale contiene tutte le conoscenze teoriche necessarie e una raccolta di quiz svolti per affrontare la prova di ammissione ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria 2021, oltre a una serie di informazioni utili relative alla struttura del test e all’offerta formativa.
Organizzato in due sezioni, il volume offre una preparazione completa su tutto il programma ministeriale: la prima sezione, Studio, comprende tutte le materie d’esame trattate in maniera approfondita sulla base delle prove ufficiali degli ultimi anni;
la seconda sezione, Esercitazione, raccoglie numerosi quesiti a risposta multipla risolti e commentati.
Il manuale di teoria per la preparazione all’esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Biologo è suddiviso in tre parti: la prima parte è dedicata agli aspetti legislativi e deontologici ed esamina la principale regolamentazione professionale, le competenze professionali nei diversi ambiti lavorativi e il codice deontologico dei Biologi. In un capitolo viene data particolare attenzione ai criteri di qualità; la seconda parte tratta le conoscenze disciplinari acquisite nel corso di studi a partire dalle molecole biologiche e dalla cellula; vengono toccati i diversi ambiti disciplinari, quali la genetica, la biologia evoluzionistica, la sistematica, la fisiologia animale e vegetale, l’anatomia, la zoologia, la botanica, l’ecologia e l’igiene; la terza parte riporta una vasta gamma di tecniche di laboratorio comunemente utilizzate nei campi della biologia cellulare, della microbiologia, della chimica biologica, della biologia molecolare e dell’ingegneria genetica. Il volume contiene un codice per accedere ad approfondimenti e contenuti online extra.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.