Concorso regione Calabria. Centri per l’impiego 456 posti 177 istruttori amministrativo-contabili 279 istruttori direttivi-amministrativo-finanziari. Manuale e quiz per la prova scritta. Con espansione online. Con software di simulazione
Sale!
ISBN: 9788891431103
Concorso regione Calabria. Centri per l’impiego 456 posti 177 istruttori amministrativo-contabili 279 istruttori direttivi-amministrativo-finanziari. Manuale e quiz per la prova scritta. Con espansione online. Con software di simulazione
€ 34,00€ 32,30
Il manuale “Concorso Centri Impiego Regione Calabria. 456 posti” è destinato alla preparazione dell’unica prova selettiva scritta dei concorsi per 177 Istruttori amministrativo-contabili (aperto ai diplomati) e 279 Istruttori direttivi amministrativo-finanziari (aperto ai laureati) pubblicati in Gazzetta Ufficiale concorsi ed esami n. 104 del 31 dicembre 2021 i bandi del concorso Centri per l’impiego Regione Calabria per 456 posti così suddivisi: 279 di categoria D, profilo professionale istruttore direttivo amministrativo-finanziario (per laureati) e 177 di categoria C, profilo professionale istruttore amministrativo-contabile (per diplomati). Entrambi i bandi prevedono una prova con 40 quiz a risposta multipla sulle stesse materie, anche se con livelli di approfondimento diversi. Per questo motivo, il manuale in aderenza ai bandi, è strutturato nelle seguenti parti: Parte I – Diritto amministrativo; Parte II – Disciplina del pubblico impiego e C.C.N.L. Funzioni locali; Parte III – Trattamento dei dati personali, anticorruzione e trasparenza; Parte IV – Reati contro la pubblica amministrazione; Parte V – Diritto del lavoro; Parte VI – Accesso al mercato del lavoro, politiche attive e gestione dei servizi per l’impiego; Parte VII – Inglese e Informatica. Il libro, pertanto, viene incontro alle esigenze anche di spesa di coloro che in questo periodo si trovano a dover affrontare la preparazione in contemporanea di più concorsi, in quanto tratta gli istituti fondamentali di tutte le materie richieste sia dal bando per diplomati che da quello per laureati, che sono strutturate su due livelli di approfondimento: per chi, come i laureati, ha già una preparazione giuridica di base, lo studio di questo manuale costituirà un momento di ripasso di tutti gli argomenti fondamentali delle varie discipline, che, come è noto, per loro natura possono essere approfondite quasi all’infinito. Si raccomanda per questi profili lo studio anche delle parti stampate nei corpi più piccoli e la lettura comparata dei testi normativi e delle espansioni di approfondimento; per i diplomati, che si presuppone non abbiano alcuna cultura giuridica, lo studio di questo manuale permette, invece, di acquisire una visione generale delle nozioni fondamentali di ogni materia e di comprenderle appieno al fine del superamento delle prove a quiz. Per chi effettivamente si cimenta per la prima volta con le materie giuridiche si raccomanda, inoltre, lo studio preliminare delle Espansioni semplificate di ogni materia. A completamento del manuale, facendo tesoro della tipologia di quiz somministrati negli ultimi concorsi RIPAM, un software online con migliaia di quiz, suddiviso per profili, indispensabili per allenarsi in vista del concorso. Le espansioni online e il software sono disponibili nell’area riservata online, cui si può accedere attraverso il QrCode posto sull’ultima pagina di questo libro. Tutte le informazioni sul concorso Regione Calabria: posti a concorso, modalità di invio della domanda e bandi.
Recensisci per primo “Concorso regione Calabria. Centri per l’impiego 456 posti 177 istruttori amministrativo-contabili 279 istruttori direttivi-amministrativo-finanziari. Manuale e quiz per la prova scritta. Con espansione online. Con software di simulazione” Annulla risposta
Vastissima raccolta di quiz suddivisi per materia e argomento per affrontare il test di ammissione 2021 ai corsi di laurea triennale delle Professioni Sanitarie e di Area scientifico-farmaceutica .
Il volume contiene numerosi quesiti, tratti in parte dalle prove ufficiali degli ultimi anni e in parte elaborati ad hoc, che vertono sull’intero programma favorendo uno studio sistematico di tutte le materie d’esame e un’agevole assimilazione dei concetti.
La ripartizione dei quiz, secondo una suddivisione degli argomenti minuziosa e capillare, consente, mediante l’esercitazione, di verificare il proprio livello di preparazione, così da procedere a uno studio mirato della parte teorica.
Il manuale “Concorso Agenzia delle Entrate.
Funzionari amministrativo-tributari” è un testo completo per la preparazione alla prova attitudinale del concorso, imperniata su test di Logica.
Pertanto vengono proposti circa 3.500 quiz svolti e commentati, a tre opzioni di risposta, con centinaia di test ufficiali del concorso 2018 e gli altri perfettamente simili a quelli somministrati in sede concorsuale, tutti integrati da schede esplicative delle tecniche di risoluzione.
La trattazione comprende, altresì, ulteriori tipologie di quiz per rendere ancora più esaustivo lo studio della materia.
Fino al 2015, infatti, i quiz ufficiali per questo concorso prevedevano soltanto tre tipologie di quesiti: ragionamento numerico , ragionamento criticonumerico e ragionamento criticoverbale .
Il manuale è indirizzato alla preparazione della prova preselettiva della procedura concorsuale .
La prova preselettiva è comune a tutti i profili professionali ricercati dal MAECI e consiste in un test a risposta multipla sulle materie previste dal concorso.
Il testo, pertanto, seguendo il programma del bando è così strutturato: Parte I – Elementi di diritto pubblico con particolare riferimento al rapporto di pubblico impiego ;
Parte II – Lingua italiana ;
Parte III – Lingua inglese ;
Parte V – Office automation ?
in espansione online;
Parte IV – Logica ;
Parte V – Quiz di logica anglosassone ?
Parte VI – Quiz disciplinari .
Il manuale si completa con espansioni online di approfondimento e un software per esercitarsi nel miglior modo possibile per la prova preselettiva.
Sono sempre più numerosi, oggi, i concorsi pubblici che prevedono, tra le materie del bando, la conoscenza di una lingua straniera;
e questo sia nella fase della verifica preselettiva, sia in occasione delle prove scritte e orali.
La lingua che più spesso risulta oggetto d’esame e, senza dubbio, l’inglese, ancor più che in passato idioma di riferimento della comunicazione internazionale.
Proprio in virtù di questa considerazione, abbiamo pubblicato il presente manuale, “La prova di Inglese per tutti i concorsi”, giunto alla sua quinta edizione e rivolto a quanti intendono conseguire una miglior preparazione per sostenere qualunque tipo di prova concorsuale incentrata sulla lingua d’Oltremanica.
A tal fine, il libro “La Prova di Inglese per tutti i concorsi”, edizione 2021, propone una rassegna delle tipologie di verifica maggiormente utilizzate: dai quesiti a risposta multipla a quelli a risposta chiusa e aperta;
dalle traduzioni ai temi, elaborati brevi ;
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.