Descrizione
Anno edizione: 2021
In commercio dal: 15 marzo 2021
Pagine: 816 p.
Editore: Edizioni Giuridiche Simone
Collana: Concorsi e abilitazioni
€ 38,00 € 36,10
Il manuale è indirizzato alla preparazione della prova preselettiva della procedura concorsuale .
La prova preselettiva è comune a tutti i profili professionali ricercati dal MAECI e consiste in un test a risposta multipla sulle materie previste dal concorso.
Il testo, pertanto, seguendo il programma del bando è così strutturato: Parte I – Elementi di diritto pubblico con particolare riferimento al rapporto di pubblico impiego ;
Parte II – Lingua italiana ;
Parte III – Lingua inglese ;
Parte V – Office automation ?
in espansione online;
Parte IV – Logica ;
Parte V – Quiz di logica anglosassone ?
Parte VI – Quiz disciplinari .
Il manuale si completa con espansioni online di approfondimento e un software per esercitarsi nel miglior modo possibile per la prova preselettiva.
Anno edizione: 2021
In commercio dal: 15 marzo 2021
Pagine: 816 p.
Editore: Edizioni Giuridiche Simone
Collana: Concorsi e abilitazioni
Il manuale contiene tutte le conoscenze teoriche necessarie e una raccolta di quiz svolti per affrontare la prova di ammissione ai corsi di laurea delle Professioni Sanitarie per l’anno accademico 2021/2022, oltre a una serie di informazioni utili relative alla struttura del test e all’offerta formativa.
Organizzato in due sezioni, il volume offre una preparazione completa su tutto il programma ministeriale: la prima sezione, Studio, comprende tutte le materie d’esame trattate in maniera approfondita sulla base delle prove ufficiali degli ultimi anni;
la seconda sezione, Esercitazione, raccoglie numerosi quesiti a risposta multipla risolti e commentati.
Il codice personale, contenuto nella prima pagina del volume, consente di accedere a una serie di servizi riservati ai clienti tra cui la versione e-book interattiva a colori scaricabile su tablet e pc e il software di simulazione online, per effettuare infinite esercitazioni di prove d’esame.
Questa nuova edizione speciale del “Manuale di diritto penale” è stata pubblicata dopo numerose riforme nel contesto del “diritto penale”. Questo lavoro esamina tutti i tipi di crimini nel codice sorgente e la sua struttura è divisa in tre parti: la prima parte si occupa di reati, la seconda parte si occupa di sanzioni e la terza parte si occupa delle principali figure di reati legislativi. In ogni caso devono essere affrontati gli interessi tutelati, gli elementi oggettivi e soggettivi, le sanzioni e le questioni procedurali; l’esame tiene conto dei più importanti orientamenti teorici e delle questioni di diritto più controverse. Il testo così costruito fornisce un aiuto aggiornato ed efficace per studenti e professionisti nonché per coloro che desiderano approfondire la propria conoscenza del diritto penale sulla base dei numerosi cambiamenti avvenuti.Tra le novità legislative considerate in questa edizione, le norme correttive a tutela dell’ordine pubblico e della sicurezza consistono nel cosiddetto Ordine di Sicurezza (DL 130/2020, convertito in Legge n. 173/2020), misure preventive e repressive a tutela della violenza domestica e sulla base di Vittime di violenza di genere, il cosiddetto “Codice rosso” (Legge n. 69/2019), ha riformato la struttura oggettiva del reato di abuso di potere con il cosiddetto decreto di semplificazione (DL 76/2020, convertito alla legge n. 120/2020)),le modifiche funzionali alla lotta contro la frode lesiva degli interessi finanziari dell’Unione Europea (D.Lgs. 75/2020), l’estensione della portata precettiva del delitto di scambio elettorale politico-mafioso (L. 43/2019), il «giro di vite» alle tutele penali degli esercenti le professioni sanitarie (L. 113/2020) nonché l’aggiornamento degli importi delle sanzioni amministrative pecuniarie conseguenti a violazioni al codice della strada (D.M. 31-12-2020). Un dettagliato indice analitico-alfabetico completa e chiude il volume, permettendo un rapido reperimento dell’argomento di interesse.
Il volume rappresenta uno strumento utilissimo per la preparazione ai concorsi banditi dagli Enti locali per i ruoli di Istruttore e Istruttore Direttivo Contabile, Istruttore e Istruttore Direttivo Amministrativo-Contabile, nonché per la copertura dei posti afferenti all’area economico-finanziaria.
Il testo raccoglie più di 1500 quiz a risposta multipla, commentati e no, sulle materie che sono generalmente richieste alle prove d’esame, ossia: Diritto costituzionale;
Elementi di diritto dell’Unione europea;
Diritto amministrativo;
Elementi di diritto civile;
Ordinamento istituzionale e funzioni degli Enti locali;
Rapporto di pubblico impiego nell’Ente locale;
Reati contro la P.A.;
Elementi di diritto tributario;
Elementi di contabilità di Stato;
Ragioneria pubblica applicata agli Enti locali;
Ordinamento finanziario e contabile degli Enti locali;
Legislazione in materia di contratti pubblici.
Il manuale “TFA sostegno 2021” si rivolge a coloro che intendono sostenere le prove per l’accesso ai Corsi di specializzazione per le attività di sostegno nella scuola secondaria e offre un’ampia ed esaustiva trattazione di tutti gli argomenti oggetto delle prove selettive e un’ampia gamma di test.
Questa nuova edizione 2021 del manuale “TFA Insegnante di sostegno.
Nella scuola secondaria di I e di II grado”, allo scopo di offrire uno strumento sempre più utile per affrontare le prove, approfondisce alcuni argomenti e studiosi che sono stati oggetto delle prove delle precedenti selezioni;
è inoltre aggiornata al decreto interministeriale 29 dicembre 2020, n.
182 in cui sono definite le nuove modalità per l’assegnazione delle misure di sostegno e i modelli di PEI .
La parte esercitativa, inoltre, è stata modificata per rendere quanto più realistica la simulazione delle prove d’esame che ricordiamo sono diverse perché predisposte dalle singole Università.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.