COMU. Collegio degli Oncologi Medici Italiani , Manuale di oncologia.
€ 35,00 € 33,25
In questo manuale lo studente troverà principi generali di storia naturale, diagnosi e terapia delle principali neoplasie. L’oncologia è sicuramente la branca della medicina che maggiormente si giova di un approccio multidisciplinare. La complessità dei processi diagnostici, la difficoltà della scelta della terapia più appropriata e, non ultimo, la gestione della tossicità obbligano l’oncologo medico (e qualunque specialista che si trovi di fronte un paziente neoplastico) ad un confronto con i colleghi di altre specialità. Gli Autori sperano con questo manuale di trasmettere agli studenti in Medicina quelle informazioni che consentiranno loro, qualunque sia la branca specialistica in cui saranno impegnati, di poter colloquiare con gli altri specialisti per garantire un corretto
percorso diagnostico terapeutico al paziente oncologico.
Epidemiologia delle neoplasie
L. Mangone
Il concetto di eredo-familiarità dei tumori
D. Fanale, V. Calò, L. Incorvaia, V. Bazan, A. Russo
Approccio diagnostico-clinico al paziente oncologico
M. Di Maio, E. Bria
Biomarcatori circolanti e biopsia liquida
V. Guarneri, G. Griguolo
Approccio terapeutico al paziente oncologico
P. Marchetti
Tipologie di studi clinici ed etica della sperimentazione clinica
M. Di Maio, F. Leone
Aspetti “collaterali” al trattamento
M.G. De Marinis, M. Piredda, F. Vicinanza
Strategia terapeutica: verso una terapia personalizzata
F. de Braud, V. Guarneri, G. Curigliano
Principali effetti collaterali delle terapie mediche
G. Altavilla, E. Mini, S. Nobili, C. Ostuni, M. Santarpia, F. Silvestris
Terapie di supporto nel paziente oncologico
N. Tinari, A. Grassadonia, C. Natoli, L. Verna, M. De Tursi, C. Ficorella, G. Porzio
Neoplasie polmonari
M.L. Reale, E. Capelletto, S. Novello, G.V. Scagliotti
Mesotelioma
P. Bironzo, S. Novello, G.V. Scagliotti
Neoplasie della testa e del collo
C. Resteghini, L. Licitra
Neoplasie dell’esofago
M. Scartozzi, P. Ziranu, C.A. Barone
Neoplasie dello stomaco
S. Cascinu, M. Rimini, K. Andrikou, M. Salati, A. Spallanzani, F. Gelsomino
Carcinoma del pancreas
G. Tortora, D. Melisi
Epatocarcinoma
L. Rimassa, A. Santoro
Neoplasie biliari
G. Tonini, M. Iuliani, G. Ribelli, S. Simonetti, F. Pantano
Neoplasie intestinali: carcinomi del colon e del retto
C. Cremolini, A. Sartore Bianchi, E. Martinelli, T. Troiani, A. Amatu, G. Masi, F. Ciardiello, S. Siena, A. Falcone
Tumore della vescica e neoplasie del rene – Tumore della vescica
D. Santini, D. De Lisi, C. Porta, A. Riccardi
Tumori del testicolo
B. Vincenzi, M. Stellato
Neoplasie prostatiche
F. Boccardo, E. Francini, G. Francini, E. Zanardi
Neoplasie mammarie
S. De Placido, M. Giuliano, M.V. Dieci, P. Conte
Neoplasie ovariche
P. Tagliaferri, P. Tassone, G. Valabrega
Neoplasie dell’utero – Carcinoma della cervice uterina – Carcinoma dell’endometrio
V. Adamo, S. Tomao, T. Franchina, G. Ricciardi, V. Stati, M. Verrico
Melanomi e tumori cutanei
M. Maio, S. Monterisi, A.M. Di Giacomo
Sarcomi
P. Casali, M. Aglietta, G.E. Grignani, M.A. Pantaleo
Tumori neuroendocrini
V. Amoroso, E. Roca, A. Berruti
Neoplasie cerebrali
A. Pellerino, R. Rudà, R. Soffietti
Emergenze metaboliche
R. Berardi, F. Morgese, S. Rinaldi, M. Torniai
Epidemiologia e caratteristiche delle metastasi ossee
D. Santini, F. Pantano, M. Iuliani, G. Ribelli, S. Simonetti, G. Tonini
Metastasi cerebrali e meningosi
A. Ardizzoni, M. Nannini, A.G. Morganti
Sindromi paraneoplastiche
F. Silvestris, C. Ostuni, V. Internò
La terapia palliativa e i concetti di fine vita
G. Biasco, G. Tonini
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.