Descrizione
Anno edizione: 2021
In commercio dal: 5 marzo 2021
Pagine: 480 p.
Editore: Edizioni Giuridiche Simone
Edizione: 14
€ 22,00 € 20,90
I quiz presentati nel libro, tutti a quattro opzioni di risposta e corredati di soluzioni commentate, per una più approfondita e attendibile verifica delle competenze acquisite, sono così suddivisi: per la parte di Cultura generale: Lingua italiana, Letteratura italiana, Storia , Educazione civica, Geografia , Storia dell’arte, Scienze sociali , Matematica , Scienze naturali , Informatica e Internet, Lingua inglese;
per la parte di Logica: Comprensione di brani, Sinonimi e contrari, Termini e frasi da completare, Coppie di parole, Analogie concettuali, Deduzioni logiche, Sillogismi, Relazioni di ordine e grandezza, Insiemi, Serie numeriche, Numeri e lettere mancanti, Ragionamento matematico e problem solving, Equazioni simboliche, Grafici e tabelle, Capacità di attenzione e precisione, Quiz figurali.
Anno edizione: 2021
In commercio dal: 5 marzo 2021
Pagine: 480 p.
Editore: Edizioni Giuridiche Simone
Edizione: 14
Il manuale contiene tutte le conoscenze teoriche necessarie e una raccolta di quiz svolti per affrontare la prova di ammissione ai corsi di laurea delle Professioni Sanitarie per l’anno accademico 2021/2022, oltre a una serie di informazioni utili relative alla struttura del test e all’offerta formativa.
Organizzato in due sezioni, il volume offre una preparazione completa su tutto il programma ministeriale: la prima sezione, Studio, comprende tutte le materie d’esame trattate in maniera approfondita sulla base delle prove ufficiali degli ultimi anni;
la seconda sezione, Esercitazione, raccoglie numerosi quesiti a risposta multipla risolti e commentati.
Il codice personale, contenuto nella prima pagina del volume, consente di accedere a una serie di servizi riservati ai clienti tra cui la versione e-book interattiva a colori scaricabile su tablet e pc e il software di simulazione online, per effettuare infinite esercitazioni di prove d’esame.
Questo manuale si rivolge a coloro che intendono sostenere le prove per l’accesso ai Corsi di specializzazione per le attività di sostegno nella scuola dell’infanzia e primaria e offre un’ampia ed esaustiva trattazione di tutti gli argomenti oggetto delle prove selettive e un’ampia gamma di test.
Questa nuova edizione, allo scopo di offrire uno strumento sempre più utile per affrontare le prove, approfondisce alcuni argomenti e studiosi che sono stati oggetto delle prove delle precedenti selezioni;
e inoltre aggiornata al decreto interministeriale 29 dicembre 2020, n.
182 in cui sono definite le nuove modalità per l’assegnazione delle misure di sostegno e i modelli di PEI .
La parte esercitativa, inoltre, e stata modificata per rendere quanto più realistica la simulazione delle prove d’esame che ricordiamo sono diverse perché predisposte dalle singole Università.
La prova scritta nei concorsi per l’accesso alla Polizia locale, generalmente, consiste nella risoluzione di quiz a risposta multipla su materie giuridiche e competenze professionali.
Spesso, inoltre, i bandi richiedono anche una prova preselettiva a contenuto logico-attitudinale.
Il testo “Concorso Vigile Urbano Quiz per i Concorsi nella Polizia Locale”, giunto alla XXVI edizione, è pertanto strutturato in due parti, contenenti circa 1200 quiz commentati e aggiornati alle ultime novità normative, che favoriscono un agevole ripasso delle seguenti materie: Diritto costituzionale;
Diritto amministrativo;
Diritto penale;
Diritto processuale penale;
Legislazione di pubblica sicurezza;
Diritto regionale;
Diritto degli enti locali;
Pubblico impiego locale;
Illecito amministrativo ;
Ordinamento della polizia locale: L.
65/1986;
Polizia urbana e rurale;
Polizia sanitaria, veterinaria e mortuaria;
Polizia commerciale, annonaria e metrica;
Polizia demaniale ed edilizia;
Manuale per la preparazione ai test di ammissione ai corsi di laurea delle Università Bocconi e LUISS per l’anno accademico 2021/2022.
Il volume contiene tutte le conoscenze teoriche necessarie e una raccolta di quiz svolti per affrontare le prove di ammissione, oltre a una serie di informazioni utili relative alla struttura dei test e all’offerta formativa dei due atenei.
Il manuale è organizzato in due sezioni: la prima sezione, Studio, comprende tutte le materie d’esame trattate in maniera approfondita sulla base delle prove degli ultimi anni;
la seconda sezione, Esercitazione, raccoglie numerosi quesiti a risposta multipla risolti e commentati.
I quiz, ripartiti per materia e argomento, consentono un utile ripasso delle nozioni teoriche e al contempo offrono la possibilità di mettersi alla prova con quesiti analoghi a quelli realmente somministrati.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.